Scultura moderna Secolo XX
Description: Bronze, height cm 61, 1913.
Descrizione: Gesso, cm 58. Uno dei
pochi esempi superstiti delle sculture futuriste eseguite dall'artista negli anni 1912-1913.
Roma,
Galleria Nazionale d'Arte Moderna
HP
Boccioni Umberto
Antigrazioso, ritratto della madre
Tale concezione
portava immediatamente all'abolizione della prospettiva di tipo
tradizionale, brunelleschiana od aerea, al frangersi ed al ricostituirsi
dei contorni, alla continua fusione e scissione delle forme, che si
sovrappongono, si staccano, si compenetrano incessantemente. La
simultaneità, concetto-base del pensiero intuizionista, che superava
d'acchito il concetto fisico di tempo e di spazio, è la risultante
dell'identità tra pensiero e azione, tra realtà e sua immagine nello
spirito. Tuttavia la trascrizione dei concetti fondamentali del
futurismo dalla pittura alla scultura scopre a volte dei residui
naturalistici non risolti totalmente in immagini plastiche.
|