Anonimo
Adamo ed Eva
-
Verona, San Zeno
Stone. Detail of the capitail in
the crypt, probably about 1140.
Pietra. Particolare del capitello della
cripta, collocato dagli studiosi ai primordi del Romanico, 1140
circa. |
Anonimo
Adorazione dei Magi
-
Milano, Civiche Raccolte d'Arte del Castello
Sforzesco
Marble, detail of a fragment of the old
Milan Cathedral.
Marmo, particolare di un frammento dal
vecchio Duomo di Milano. |
Anonimo
Ambone -
Bominaco, Santa Maria
Marble, detail of a relief from an
ambo.
Marmo, particolare. |
Anonimo
Aquila ed Evangelista nel pulpito
-
Milano, Basilica di Sant'Ambrogio
Copper. The pulpit in Sant'Amrbogio
was built in the XIII century with elements from different epocas.
Rame, il pulpito di Sant'Ambrogio fu
ricomposto nel XIII secolo con elementi di diverse epoche. Questi
sono i pezzi più antichi risalenti forse al XI secolo. |
Anonimo
Arcangelo Gabriele
-
Fossacesia, San Giovanni in Venere
Marble, detail from relief on the
portal.
Marmo, particolare dei rilievi del
portale. |
Anonimo
Arcangelo Michele
-
Santa Maria di Siponto, chiesa di San Leonardo
Stone. Attributed to artists from
Puglia and Abruzzi.
Pietra. L'opera è attribuita a
maestranze attive tra le Puglie e gli Abruzzi. |
Anonimo
Architrave con la "Deesis" e Storie del
Battista -
Pisa, Battistero
Marble, part of the eastern door of
the Baptistery, after 1100.
Marmo, fregio della porta orientale del
Battistero, seconda metà del XII secolo. |
Anonimo
Battente -
Troia, Duomo
Bronze with agemine, detail on the
portal.
Particolare di porta bronzea con
agemine. |
Anonimo
Candelabro Pasquale
-
Palermo, Cappella Palatina
Marble, detail.
Marmo, particolare. |
Anonimo
Capitello con le "Storie" di Sant'Orso
-
Aosta, Chiostro di Sant'Orso
Marble, detail of a capitail in the
cloister.
Marmo, particolare di un capitello del
chiostro della chiesa. |
Anonimo
Capitello da San Giovanni in Borgo
-
Pavia, Musei civici
Stone.
Pietra. |
Anonimo
-
Capitello da Santa Maria D'Aurona
-
Milano, Civiche Raccolte d'Arte del Castello
Sforzesco Marble. Type of
sculpture in use in Lombardy during the Longobard era. -
Marmo. Esempio di decorazione scultorea in uso
in Lombardia durante l'età Longobarda. |
Anonimo
Capitello dell'Indemoniato
-
Milano, Civiche Raccolte d'Arte del Castello
Sforzesco
Stone. -
Pietra. |
Anonimo
Capitello figurato
-
Cefalù, Duomo
Stone, detail.
Pietra, particolare. |
Anonimo
Capitello interno
-
Parma, Duomo
Stone.
Pietra. |
Anonimo
Capitello interno
-
Pavia, San Michele
Stone.
Pietra. |
Anonimo
Capitello nella cripta
-
Piacenza, San Savino
Stone.
Pietra |
Anonimo
Capitello-Colonnina con capitello, da Santa
Maria D'Aurona -
Milano, Civiche Raccolte d'Arte del Castello
Sforzesco
Marble.
Marmo. |
Anonimo
Cattedra del Vescovo Elia
-
Bari, San Nicola
Marble, detail.
Marmo, particolare della Cattedra. |
Anonimo
Chiave di volta figurata
-
Andria, Castel del Monte
Stone.
Pietra.0
|