Donatello
Donato de' Bardi detto
Donatello (Firenze
1386 - 1466)
 |
Abramo
e Isacco
Firenze,
Museo dell'Opera del Duomo
Marble, height cm 188, 1421. The group was destined for the Cathedral
Campanile (bell tower). Donatello carved it together with Di Bartolo.
Marmo, h cm. 188. Eseguito nel 1421. Gruppo
scolpito per il campanile del Duomo in collaborazione con Nanni di Bartolo
detto il Rosso. |
 |
Abramo
e Isacco
Firenze,
Museo dell'Opera del Duomo
Marble, detail of Isaac's head, 1421.
Marmo, particolare. |
 |
Ascensione
Firenze,
Chiesa di San Lorenzo
Bronze, detail from the relief of the Second Pulpit, height about cm 65,
1461. -
Bronzo, particolare del secondo pulpito, h.
cm 65. Databile al 1461. |
 |
Crocifisso
Padova,
Basilica di Sant' Antonio
Bronze, detail of the figure of Saint Francis, height about cm 40, about
1448.
Bronzo,particolare della figura di San
Francesco. h.cm 40 circa. Eseguito nel 1448 circa. |
 |
David
Firenze,
Museo Nazionale del Bargello
Marble, height cm 191, commissioned by Santa Maria del Fiore in 1408,
taken to Palazzo Vecchio in 1416 and partially elaborated. -
Marmo, h.cm 191. Commissionato all'artista
dall'Opera di Santa Maria del Fiore nel 1408. Fu poi trasportato nel 1416
a Palazzo Vecchio e parzialmente rielaborato. |
 |
David
Firenze,
Museo Nazionale del Bargello
Bronze, height cm 158, about 1440 for Cosimo de' Medici.
Bronzo, h.cm 158. Eseguito nel 1440 circa
per Cosimo de' Medici. |
 |
David
Firenze,
Museo Nazionale del Bargello
Marble, detail of the head of
Goliath, 1408.
Marmo, particolare della testa di Golia. |
 |
David
Firenze,
Museo Nazionale del Bargello
Bronze, detail of the head about 1440.
Bronzo, particolare della testa. |
 |
Discesa
dalla Croce
Firenze,
Chiesa di San Lorenzo
Bronze, detail from the panel of the North Pulpit, height about cm 75.
-
Bronzo, particolare del primo pulpito, h.cm
75 circa. I due pulpiti furono commissionati da Cosimo il Vecchio intorno
al 1461 e realizzati con la collaborazione di diversi aiuti, tra i quali
Bertoldo e Bartolomeo Bellano. |
 |
Eros-Atys
Firenze,
Museo Nazionale del Bargello
Bronze, height cm 104.
Bronzo, h.cm 104. |
 |
Geremia
Firenze,
Museo dell'Opera del Duomo
Marble, detail of the
Prophet's head.
Particolare della testa del profeta. |
 |
Geremia
Firenze,
Museo dell'Opera del Duomo
Marble, detail, height about cm 30, 1423-1425.
Marmo, particolare. h.cm 30 circa. |
 |
Geremia
Firenze,
Museo dell'Opera del Duomo
Marble, height cm 191. The statue is one in the series of Prophets carved
between 1423 and 1425 for Giotto's Campanile. -
Marmo, h.cm 191. Uno dei profeti eseguiti
tra il 1423-1425 per il campanile di Giotto su commissione dell'Arte della
Lana. |
 |
Giuditta
e Oloferne
Firenze,
Piazza della Signoria
Bronze, detail of the head of Holophernes, 1445-1460.
Bronzo, particolare della testa di
Oloferne. Eseguita tra il 1455 ed il 1460. |
 |
Giuditta
e Oloferne
Firenze,
Piazza della Signoria
Bronze, height cm 180. 1455-1460, commissioned by Cosimo de' Medici to
celebrate the Medici power.
Bronzo, h.cm 180. Eseguita tra il
1445-1460. Opera commissionata da Cosimo de' Medici con intenti celebrativi
della potenza medicea e divenuta poi emblema comunale quale simbolo della
Repubblica che abbatte i tiranni. |
 |
Il
Convito di Erode
Siena,
Fonte Battesimale di San Giovanni
Golden bronze, height cm 60. Carved for the Baptismal font
between 1423
and 1427. -
Bronzo dorato, h cm. 60. Il pannello fu
eseguito per il Fonte Battesimale del Battistero di Siena tra il 1423 e il
1427. |
 |
Il
Gattamelata
Padova,
Piazza del Santo
Bronze, height about cm 340. This equestrian statue was commissioned by
the Eredi del condottiero, for the service of the Venetian Republic.
-
Bronzo, h. cm 340 circa.
Commissionato dagli eredi del
condottiero, morto nel 1443 al servizio della Repubblica Veneta. |
 |
Il
Gattamelata
Padova,
Piazza del Santo
Bronze, detail of Erasmo da Narni's head.
Bronzo, particolare del busto del capitano
di ventura Erasmo da Narni detto il Gattamelata. |
 |
Il
miracolo del figlio pentito
Padova,
Basilica di Sant' Antonio
Bronze, height cm 57, detail of the altar of the Saint. Toghether with his
collaborators Donatello carved the Altar between 1446 and 1450. -
Bronzo, h.cm 57, particolare dell'altare
del Santo. Alle statue ed ai rilievi dell'altare Donatello lavorņ con i
suoi collaboratori tra il 1446 ed il 1450. |
 |
La
consegna delle chiavi
Londra,
Victoria and Albert Museum
Marble, height cm 41.
-
Marmo, h.cm 41, bassorilievo. |
 |
Madonna
col Bambino
Padova,
Basilica di Sant' Antonio
Bronze, detail of the altar. Height about cm
150.
Bronzo. Particolare dell'altare del Santo,
h.cm 150 circa. Eseguita nel 1448. Le sculture sono riunite entro una
struttura architettonica progettata anch'essa da Donatello. |
 |
Madonna
Pazzi
Berlino,
Staatliche Museen
Marble, height cm 74,5, 1422.
Bassorilievo marmoreo, h.cm.74,5 databile
al 1422. |
 |
Pulpito
Prato,
Duomo
Marble, bronze and mosaic, the dancing Putti were carved by Donatello but
the architect Michelozzo Michelozzi (1396-1472). -
Marmo, bronzo e mosaico. Eseguito tra il
1433 ed il 1439. Opera di Donatello, sue sono le formelle con la danza dei
Putti, e di Michelozzo Michelozzi architetto. |
 |
Putto
danzante
Firenze,
Museo dell'Opera del Duomo
Marble and mosaic. Detail of Cantoria carved between 1433 and 1438 in the
Cathedral, dismanted in 1668 and reconstructed after 1883. -
Marmo, particolare della cantoria
originariamente collocata in
Duomo, smontata nel 1668 e ricomposta nel
museo dopo il 1883. |
 |
Ressurrezione
Firenze,
Chiesa di San Lorenzo
Bronze, detail from the relief on the Second Pulpit, height about cm 60
about 1461.
Bronzo, particolare della formella del
secondo pulpito,
h. cm 60 circa. Databile al 1461 circa. |
 |
San
Giorgio
Firenze,
Museo Nazionale del Bargello
Marble, height cm 209, commissioned by Arte dei Corazzi in 1417 for one of
the external niches in Orsanmichele.
Marmo, h.cm 209. Eseguito nel 1417 circa su
commissione
dell' Arte dei Corazzai per una nicchia esterna di
Orsanmichele. |
 |
San
Giorgio
Firenze,
Museo Nazionale del Bargello
Marble, detail of head about 1417.
Marmo. Particolare della testa. |
 |
San
Rossore
Pisa,
Museo Nazionale di San Matteo
Golden bronze, detail.
Bronzo dorato, particolare. |
HP |
|
|