Nome:
Ametista
(varietà del quarzo)
Provenienza: Brasile
Classe: Ossidi
Sistema: trigonale
Sfaldatura: assente
Frattura: concoide
Colore: violaceo
Stria: bianca
Lucentezza: vitrea
|
Il
Quarzo è uno dei minerali più diffusi e con maggiori varietà. Queste
si suddividono in due gruppi principali che si differenziano a seconda
che si tratti di minerali con cristalli ben visibili o di minerali
formati da aggregati di cristalli microscopici.
Appartengono al primo gruppo il quarzo puro (quarzo ialino o cristallo
di rocca), incolore e trasparente, il quarzo ametista, il quarzo
affumicato o morione, quarzo citrino, quarzo blu, quarzo iris e quarzo
rosa, varietà colorate a causa di impurità. Fanno invece parte del
secondo gruppo il calcedonio (che a sua volta comprende corniola, agata
e onice), diaspro, e selce.
Ciò che caratterizza l'Ametista dalle altre varietà di quarzo
è il colore violaceo e il maggior sviluppo delle piramidi terminali. Le
ametiste alla temperatura di 400-500 °C diventano dei quarzi citrini. I
minerali di Ametista si formano essenzialmente all'interno di geodi
nelle rocce basaltiche.
L'uso principale dell'ametista è quello gemmologico. Le varietà che
presentano colore limpido e intenso vengono tagliate in forma ovale o
tondeggiante, con tagli a faccette, spesso a brillante. |