|
Grandi
Giardini Italiani è un'iniziativa nata per far conoscere il patrimonio
di giardini privati in Italia. Riteniamo che non si possa amare e curare
l'ambiente se non si conosce la storia del rapporto dell'uomo nel
passato con la natura. Aprendo i cancelli di alcune tra le più belle
proprietà private, che vanno dal Veneto fino a Napoli, diamo la
possibilità di visitare giardini tutti diversi tra loro, sia per il
contenuto culturale che botanico: ognuno racconta una parte della storia
dei giardini Italiani dal 1500 fino ad oggi. Ma il punto di maggior
interesse è costituito dall'amore e la cura con la quale questi
proprietari si dedicano al loro mantenimento. Alcuni giardini sono nella
stessa famiglia da oltre 400 anni, altri sono frutto di una passione
nata con loro. Grandi Giardini Italiani si fa promotore di varie
iniziative per coltivare e far rinascere una certa attenzione per i
giardini. Corsi sulla storia dei giardini Italiani, Corsi pratici di
giardinaggio, mostre di illustratori botanici, concerti, eventi
didattici per sensibilizzare i bambini sull'argomento: tutte le
manifestazioni avranno luogo nei nostri giardini e per ulteriori
informazioni abbiamo istituito un ufficio permanente a tale scopo.
Visitando i nostri giardini aiuterete a far rivivere dei luoghi
incantati di storia, arte e natura e potrete scoprire le radici stesse
dell'amore dell'uomo per la propria terra. |
Great Italian Gardens is an initiative born to spread the knowledge and apreciation of the heritage of private owned gardens in Italy. We believe that one can't fully love and look after one's environment if one ignores the history of mans relationship in the past with nature. Opening the gates of some of the most beautiful private homes, that go from the Venetian area right down to Naples, we give the possibility to visit gardens which are different both culturally and botanically speaking: each one tells a part of the history of italian gardening from 1500 up to recent times. But really the maggior attraction of our initiative is the love and care put into these marvellous gardens by their owners. Some gardens have been in the family for over 400 years, others are fruit of a passion born with the owners themselves. We have set up courses for the general public that will be held in our gardens all though 1997 about the botanical and historical aspects of italian gardens. Courses on the history of Italian gardens, practical gardening lessons, exhibitions of botanical illustrators and special events in order to sensibilize youngsters on the subject: for further information on our gardens and these events we have a permanent office to contact. By visiting a great Italian garden you will help some of the most enchanted gardens come to life and possibly you will discover the real roots of mans love for nature. |
|