FIRENZE, Florentiae, gran bella
ed antica città d'Italia, capitale del gran ducato di Toscana, situata in
poca distanza dalle Falde dell'Apennino, in una fertile e ridente pianura,
attorniata da amene colline, tutte sparse di ville e castelli, e situata
sull'Arno, che la divide in due parti ineguali, e che si traversa sopra
quattro ponti, tra i quali, per la sua elegante architettura, si ammira
quello detto di s. Trinità. E' di figura quasi ovale, cinta di mura, con
un castello detto di s. Giovanni Battista. Evvi pure il forte s. Giorgio,
situato nella parte montuosa della città, che tutta la domina, detto
Belvedere, il qual forte da una porta segreta comunica col real giardino
detto di Boboli.
La città ha circa 2 leghe di
circonferenza, ed è distante 18 leghe O.S.O. da Livorno, 20 leghe S.O. da
Bologna, e 55 leghe N.N.O. da Roma, Lat. N. 43° 46'46''; long. E. 8_ 55'
38''; presa dalla metropolitana, Firenze, che tutto il mondo concorre a
nominare la Bella, è la residenza del Gran Duca, e della reale famiglia,
che abita il magnifico palazzo detto dei Pitti, dal nome di Luca Pitti,
opulento cittadino, che lo fabbricò. E' sede di un arcivesco, ch'è il
metropolitano della Toscana, delle segreterie civili e militari, di tutte
le direzioni amministrative delle Finanze, e di tutti i tribunali, di un
supremo consiglio di ultime appellazioni per tutto lo Stato, di una ruota
civile per il circondario fiorentino, e di una ruota criminale per tuta la
Tosccana, esclusa la provincia inferiore Senese.
Le strade di questa città sono per la maggior parte larghe e diritte, e
ben lastricate; il lungo Arno, dalla parte di mezzodì, dal Ponte Vecchio
a quello della Carraja, è bellissimo. Begli e sontuosi sono i suoi
edifizi, e doviziosa quantità di pitture e sculture eccellenti adornano
non solo le fabbriche e gli stabilimenti pubblici, ma pur anco le case dei
particolari. |
 |
FLORENCE, The beautiful
and ancient Italian city of Florentae, capital city of the Grand Duchy of
Tuscany, is situated not far from the Appenines, in a fertile and
flourishing plain surrounded by pleasant hills dotted with villas and
castles, placed on the banks of the River Arno, which divides the city
into two equal parts. Four bridges cross the river, the most elegant being
that of S.Trinità. The almost oval city wall joins the castle of St. John
the Baptist. The dominating fortress of St. George, known as Belvedere,
built on the hilly part of the city, hides a secret door and it is 18
leagues W.S.W. from Livorno, 20 leagues S.W. from Bologna, and 55 leagues
N.N.E. from Rome, latitude N.43o 46'46"; longitude E. 8o 55'
38".
Florence, known
throughout the world as the "beautiful" city, is the home of the
Grand Duke and the Royal family, who reside in the magnificent Pitti
Palace, named after Luca Pitti, the wealthy citizen who had it built.
There is also an
archbishopric, civil and military secretariates and all the Florentine
administrative |